Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Per Füssli, Roma e l’Italia rappresentavano la crisi della classicità. Ma allora, come si situa Füssli, in area Neoclassica o ...
Un uomo, forse lo stesso artista, siede disperato affianco a una rovina romana: l’enorme piede e la mano in pietra ...
Giorno della Memoria: "Un tempo era filo spinato. Ora è speranza e fiducia" - Il MUR celebra il 27 gennaio con la ...
L’articolo 9 della Costituzione italiana stabilisce il principio della tutela dei beni culturali e del paesaggio, in relazione diretta con la ricerca e lo sviluppo culturale del Paese. Si tratta di ...
Nella serie L`Universo della Meccanica si ripercorre la storia delle leggi della meccanica, dalle intuizioni di Galileo (Pisa 1564 - Arcetri, Firenze 1642) alla teoria della relatività. L’unità ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
L’unità didattica è incentrata sul concetto di diritti umani e diritti della persona all’interno della Dichiarazione dei diritti umani del 1948. Materia: Diritto. Destinatari: Triennio Liceo economico ...
Negli anni Trenta il Giappone inizia dal Nord la conquista della Cina centrale. Contro i giapponesi, le armate nazionaliste di Chiang Kai-Shek e l’Armata rossa di Mao si alleano: la resistenza ha ...
Gli affreschi nella Cappella degli Scrovegni a Padova. L’umanità moderna nelle storie sacre. Giotto architetto. Materia: Storia dell'arte. Destinatari: studenti del I, II anno licei classico ...
La pressione in profondità di un liquido dipende da quali grandezze fisiche? Verifichiamo in laboratorio e parliamo dei vasi comunicanti. Materia: Fisica. Destinatari: studenti del primo biennio della ...