L'educazione imprenditoriale emerge come competenza essenziale per affrontare un mercato del lavoro in rapida evoluzione.
L'analisi del confronto tra il GDPR europeo e la PIPL cinese emerge come un tema cruciale, soprattutto nel contesto dell'uso ...
Forse lo Stato italiano ha spiato cittadini. Bisogna fare chiarezza. Pastorella: "Per questo alla Camera come gruppo ...
Il nuovo regolamento europeo mostra falle significative nel sistema sanzionatorio, con multe facilmente eludibili e assenza ...
Le università italiane guidano l'innovazione attraverso partnership strategiche con provider tecnologici. La collaborazione ...
L'industria spaziale britannica affronta le sfide post-Brexit tra esclusione dai programmi UE e nuove opportunità. Il Piano ...
La Commissione UE ha approvato le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate ai sensi del Regolamento UE 2024/1689 (“AI Act”).
Come superare le barriere tra dipartimenti per ottenere prestazioni migliori, con esempi dall'industria aeronautica mondiale ...
Linee guida per l'utilizzo ottimale delle funzioni trasversali nei siti comunali, per migliorare accessibilità e interazione ...
Crescono gli investimenti, da parte di grandi player internazionali, nei data center in Europa: vediamo la situazione e quali sfide comporta, a cominciare dalla sostenibilità ...
Il Report WEF prevede una trasformazione del 22% dei posti di lavoro entro il 2030, guidata da digitalizzazione e IA. La ...
La nuova Piattaforma Nazionale di Telemedicina, presentata da Agenas, trasformerà la sanità italiana attraverso un'infrastruttura nazionale e 21 regionali interconnesse, mirando ad assistere oltre 790 ...