Tra gli appuntamenti più attesi, i concerti de Le Vibrazioni e dell’Orchestra della Notte della Taranta; l’esibizione del rapper Nitro; gli spettacoli prodotti in esclusiva per il Carnevale di ...
indicando il modo spensierato di vivere il Carnevale durante il Rinascimento italiano. Il Carnevale, però, ha origini molto più antiche che arrivano fino ai tempi pagani, per poi subire una ...
Ogni anno a Vienna si tiene la stagione dei balli. Fin dal 1800, in particolare dopo il Congresso di Vienna, i nobili e i politici si riunivano nelle sale da ballo per ballare il valzer.
ViviEnna è una testata registrata. Aut. del tribunale di Enna n.100 del 15/02/2002 Editore: SiciliaOnDemand Srl Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo Tel: 3511369305 P.IVA: 06220270828 ...
A Ivrea, in Piemonte, c’è un carnevale che è famoso per la sua “battaglia delle arance”. Qui, ogni anno squadre di arancieri si sfidano per le vie della città lanciandosi contro ...
Torna, con l'edizione numero 486, il Carnevale di Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, considerato il carnevale più antico d'Italia, che ogni anno propone la sfilata di quattro carri ...
Sarà la magia dell’amore a inaugurare il Carnevale di Venezia che comincia il giorno di San Valentino con la festa speciale «Cuore a Cuore» a San Marco e si chiude martedì grasso 4 marzo.
Il Carnevale di Viareggio torna con circa un mese di spettacoli, parate, eventi, feste, concerti e mostre, dall'8 febbraio al 4 marzo. Sono sei quest'anno i corsi mascherati in programma ...
C'è grande attesa, in particolare, per uno degli appuntamenti tradizionali: la sfilata di carri allegorici in maschera che percorrerà il Gran Viale Santa Maria Elisabetta dalle ore 17 di venerdì 28 ...
Il Carnevale di Venezia edizione 2025 sarà dedicato a "Il Tempo di Casanova", in omaggio al mitico veneziano del quale quest'anno ricorre il trecentesimo anniversario della nascita (2 aprile 1725).
Viareggio, 28 gennaio 2025 - L'attesa è finita: dall'8 febbraio al 4 marzo 2025, il Carnevale di Viareggio tornerà ... La Letteratura non sarà in secondo piano, potremo ammirare, infatti ...