I dati ESPAD Italia 2024 del Laboratorio di Epidemiologia dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ...
Gentile Direttore, qualche giorno fa presso l’Arcispedale “Sant’Anna” di Cona, a Ferrara è occorsa la cerimonia di presentazione ufficiale dei nuovi Codici Deontologici di 16 professioni sanitarie del ...
I Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa Cdc) e l'Agenzia per lo sviluppo dell'Unione ...
Nel 2023, le Regioni e Province Autonome hanno continuato a monitorare la presenza di OGM negli alimenti. Su 635 campioni analizzati, il 2,7% è risultato positivo, un dato leggermente inferiore ...
Gentile direttore, in risposta alla lettera pubblicata su Quotidiano Sanità il 4 febbraio 2025, vorrei esprimere alcune ...
Dall’analisi emerge che specie batteriche come Streptococcus pneumoniae, Haemophilus influenzae, Moraxella catarrhalis e ...
Gentile Direttore, la figura dell’autista soccorritore attende da troppi anni di essere normata. Come Accademia Italiana ...
Così Francesco Zaffini (FdI), presidente della Commissione Salute del Senato, intervistato da Affaritaliani.it, parla della ...
Gentile direttore, si parla sempre più di come l’IA possa rivoluzionare il campo medico e chirurgico. Poco si riflette invece ...
Questi dati sono noti solo grazie agli studi condotti negli USA a partire dal 2010 attraverso il metodo dell’Anagrafica ...
In due recedenti interventi ho segnalato prima il rischio della proliferazione incontrollata di Corsi di Laurea privati in ...
È possibile sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando la depressione post partum (DPP), con il canto di ...