La denominazione generica di “insalata” è utilizzata per indicare un gruppo di ortaggi a foglia consumati prevalentemente crudi. La maggior parte delle insalate si può suddividere in tre famiglie ...
preparazioni a base di pesce e di verdure, rane e lumache non salsate, frittata, formaggi a pasta molle, panzanella, marzolino, sformato di carciofi, acquacotta, minestre. La zona di produzione del ...
carni rosse, selvaggina da pelo, formaggi stagionati, primi piatti strutturati, funghi e tartufi. Pomerol si trova nella valle della Dordogna, ed è una delle più piccole (circa 800 ettari) e celebri ...
Il paesaggio della provincia di Avellino è caratterizzato dalla forte presenza degli olivi secolari che hanno finito per forgiare la tradizione culturale ed economica della zona. Da prodotto destinato ...
Alcune minestre, per esempio i passatelli in brodo, prevedono l’aggiunta di guarnizioni che spesso diventano parte essenziale della ricetta. Di seguito descriveremo le principali guarnizioni, che ...
Una semplice definizione di cottura per arrostimento potrebbe essere la seguente: cottura di un alimento a temperatura elevata, sotto l’azione diretta del calore e in un ambiente con atmosfera ...
Il pane comune dovrebbe essere composto unicamente da farina, acqua, lievito e sale, anche se in molte regioni d’Italia (in particolar modo al Nord) il pane più consumato è quello leggermente condito ...
10. Torrone Che sia nato in Lombardia (come dice qualcuno) o in Sicilia (come sostengono altri), poco importa: quello che conta è che si possa mangiare. Dolce tipico delle feste natalizie, ma ...
vino da meditazione; le varietà amabili e dolci sono spesso associate a pasticceria secca. Il Vin Santo Occhio di Pernice si differenzia dal Vin Santo Bianco perché si ottiene utilizzando vitigni a ...
La legislazione definisce “formaggio” o cacio il prodotto ricavato dal latte, in seguito alla coagulazione acida o presamica, ottenuta anche facendo uso di fermenti e sale da cucina. Il processo sul ...
Più che abilità, per la pulitura degli uccelletti occorrono tempo e pazienza. Gli uccelli selvatici vengono fatti frollare con le penne, per un tempo variabile da poche ore (per gli uccelletti piccoli ...
Carni di puro suino finemente macinate, insaporite con sale e aromi naturali, insaccate, affumicate naturalmente e cotte a vapore. Nascono così i Würstel Levoni. I Würstel Senza Pelle, pratici e ...