A conclusione del Capitolo ordinario della Custodia generale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, la redazione ...
fra Marco Moroni: «guardiamo al futuro che ci attende con rinnovata speranza e capacità progettuale» ...
Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
San Francesco d'Assisi, con la sua profonda spiritualità e il suo amore per tutte le creature, offriva un approccio unico all'evangelizzazione, soprattutto nei confronti dei bambini. Ecco alcuni ...
“La gioia di Dio è perdonare!” Un Angelus, quello di oggi dalla finestra del palazzo Apostolico su una piazza San Pietro battuta dalla pioggia e tuttavia gremita, in cui papa Francesco vuole chiarire ...
A Palazzo Chigi, sede del Governo italiano, ieri mattina si sono riuniti in un tavolo tecnico il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, il Commissario ...
Il digiuno, per San Francesco d'Assisi, aveva un significato profondo e multiforme, radicato nella sua esperienza spirituale e nella sua visione della vita cristiana. Non era una semplice astensione ...
Poi, come vero amante della umiltà perfetta, il Santo si reca tra i lebbrosi e vive con essi, per servirli in ogni necessità per amor di Dio. Lava i loro corpi in decomposizione e ne cura le piaghe ...
Ugo o Ugolino, nipote di Innocenzo III, figlio di un conte di Segni, nasce ad Anagni intorno al 1155 e viene eletto alla cattedra di Pietro il 19 marzo 1227 con il nome di Gregorio IX: questo monaco ...
Il nostro Digiuno di Giustizia in solidarietà con i migranti è un gesto di protesta pubblica contro le criminali e razziste politiche migratorie sia della UE come dell’Italia, in sintonia con quanto ...